Da sempre sensibile al rispetto del pianeta, l’azienda sposa il progetto Kilometroverdeparma di respiro locale con la piantagione forestale Bosco Maria Luigia. 

Una donazione preziosa, un intervento presente, che si traduce in benessere futuro. 

Come spiega Ilaria Montecchi, socio amministratore dell’azienda, «“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” diceva Gandhi, da qui il progetto per la piantagione forestale BOSCO MARIA LUIGIA, 250 giovani alberi, sapientemente irrigati: un programma per il presente che guarda al futuro. Montecchi S.P.A, da sempre con lo sguardo rivolto al rispetto del pianeta, ha pienamente sposato questo progetto di respiro locale e, al tempo stesso, con una nota che vuole essere di ampia riflessione comune. Gregory Bateson scriveva che le idee sono, in un certo modo, esseri viventi proprio come gli alberi, e parla di un concetto tanto innovativo quanto antico: l’ecologia della mente, concezione ecologica sistematica fondata nell’ impossibilità di separare organismo ed ambiente. Nel rispetto di questo pianeta che ci ospita sta il rispetto profondo della dignità umana quale tesoro da lasciare, migliorato, alle nuove generazioni. Allora ci piace traslare il progetto della riforestazione a questa ‘mente ecologica’, rispettosa dell’ambiente interno, delle diversità, in questa scienza della mente e dell’ordine così cara a questo studioso britannico. Per Montecchi è necessario promuovere progetti che inducano nei giovani, riflessioni generative, estese ad una visione più ampia che passa dall’io’ al ‘noi’ per approdare, infine, ‘all’altro da noi’, l’ambiente, la città, il pianeta».

La raccolta fondi “Dona a Parma nuove radici” è attiva fino al 31 gennaio 2022 sulla piattaforma GoFundMe: tutti possono contribuire, con donazioni a partire da 20 euro.

Per info: https://gofund.me/b5b4efd1